La cura degli alberi è importante per la sostenibilità. Garantire alberi sani e longevi negli ambienti urbani, suburbani e rurali aiuta a preservare l’equilibrio degli ecosistemi. La vegetazione impedisce all’anidride carbonica di raggiungere l’atmosfera e di accelerare il cambiamento climatico. Gli alberi alleviano le ondate di caldo, rendono gestibili le inondazioni, migliorano la qualità dell’aria, filtrano l’inquinamento dell’acqua e contribuiscono alla sicurezza alimentare.
Gli arboricoltori – specialisti della salute degli alberi – svolgono un ruolo vitale nella conservazione ambientale. Tuttavia, il loro lavoro ha un lato oscuro. Comprendi come gli arboricoltori a volte danneggiano ciò che promettono di proteggere e le pratiche ecologiche che adottano per essere più ecologici.
Sommario
Comprendere il lavoro di un arboricoltore
Gli arboricoltori coltivano alberi, arbusti, piante legnose e viti. Conosciuti anche come arboricoltori e chirurghi degli alberi, svolgono vari compiti per prolungare la vita degli alberi e garantire che contribuiscano positivamente alla Terra.
Oltre ad annaffiare, potare, modellare, rinforzare e concimare le piante, questi specialisti identificano e controllano i parassiti e diagnosticano e curano le malattie che colpiscono le piante perenni. Gli arboricoltori rimuovono anche alberi morti, malati e in declino per mantenere la salute generale dell'ambiente.
Sebbene gli arboricoltori siano alleati ambientalisti, il loro lavoro può mettere a repentaglio la salute e la sicurezza di alcune specie selvatiche e di popolazioni umane. Alcuni causano più danni del necessario a causa del basso livello di competenza, dell’uso di attrezzature inadeguate e di pratiche terribili.
Modi in cui gli arboricoltori danneggiano la natura
I chirurghi degli alberi possono avere un impatto negativo sull’ambiente spostando la fauna selvatica, causando inquinamento atmosferico e acustico e disturbando l’equilibrio ecologico.
Distruzione degli habitat
Intoppi – alberi morti e morenti – fornire rifugio a vari organismi viventi, compresi insetti e mammiferi. Le loro cime e i loro rami senza vita danno agli uccelli spazio per appollaiarsi e corteggiare e una visuale libera per la caccia e la difesa del territorio. Licheni, funghi e muschi si nutrono di questi materiali organici.
Eliminare gli ostacoli dall’immagine può essere dannoso per la sopravvivenza di alcune creature, riducendo le loro fonti di cibo ed esponendole ai predatori. La rimozione selettiva degli alberi non decima gli habitat come fa la deforestazione. Tuttavia, non è un'attività senza vittime.
Emissione di gas serra
Alcuni strumenti per arboricoltori funzionano con combustibili fossili. Molti utilizzano motoseghe e cippatrici a gas, mentre altri bruciano diesel per azionare gli ascensori aerei e rimuovere la neve.
La benzina e il diesel sono derivati del petrolio greggio che rientrano nel petrolio. Questo combustibile fossile costituisce il 46% del totale Le emissioni di anidride carbonica degli Stati Uniti nonostante rappresentino solo il 36% del consumo energetico del paese. È significativamente più sporco del gas naturale.
Generazione di contaminanti atmosferici
Le macchine che bruciano combustibili fossili emettono una vasta gamma di sostanze inquinanti, tra cui particolato fine, composti organici volatili e ossido di azoto. Questi sono associati a malattie respiratorie, problemi di salute mentale e riproduttiva e morte prematura.
Creazione di rumori forti
La combustione del carburante crea racket che possono causare una serie di problemi alla fauna selvatica. I suoni assordanti possono spaventare gli animali, comprometterne la fertilità e alterare i loro schemi migratori. L’esposizione prolungata a tali fattori di stress può mettere a repentaglio la loro omeostasi fisiologica.
Danneggiare inutilmente l'ambiente circostante
Le macchine di grandi dimensioni possono danneggiare gli alberi vicini perfettamente sani. Queste vittime aggravano i potenziali problemi di distruzione dell’habitat.
Presentazione degli alberi invasivi
Gli arboricoltori meno premurosi sostituiscono gli ostacoli con piante inadatte, facendo più danni che benefici. Le specie invasive consumano risorse – nutrienti del suolo, acqua e luce solare – senza fornire cibo e riparo sufficienti agli animali. Questi nuovi arrivati indesiderati potrebbero sradicare gli alberi autoctoni, modificando in peggio gli ecosistemi locali.
Come gli arboricoltori riducono il loro impatto ambientale
Per fortuna, sempre più arboricoltori stanno adottando le pratiche sostenibili riportate di seguito per svolgere bene il proprio lavoro senza diventare un fastidio ambientale:
- Utilizzare gli strumenti adeguati: I chirurghi arboricoli ecologici utilizzano attrezzature di una certa dimensione per lasciare intatto l'ambiente esterno alle loro aree di lavoro durante lo svolgimento delle loro varie mansioni.
- Utilizzando attrezzature verdi: Gli arboricoltori attenti all'ambiente stanno passando a motoseghe ibride ed elettriche, cippatrici, sollevatori aerei montati su rimorchio e veicoli. Queste macchine rilasciano emissioni e inquinamento atmosferico minimi o nulli. Funzionano anche in modo più silenzioso, consentendo ai chirurghi degli alberi di farlo completare i progetti senza disturbare i siti di nidificazione e promuovere la biodiversità.
- Abbracciare la circolarità: Gli arboricoltori attenti all'ambiente prendono sul serio la manutenzione delle attrezzature per prolungare il periodo tra le sostituzioni degli ingranaggi. Alcuni noleggiano strumenti meno essenziali per evitare di gonfiare la domanda di prodotti di nuova fabbricazione. Quelli di diversi stati degli Stati Uniti possono passare al diesel rinnovabile ridurre la loro intensità di carbonio del 65% in media fino al termine del ciclo di vita delle macchine esclusivamente diesel.
- Riutilizzo del legno: Gli arboricoltori ecologici non mandano i resti degli alberi nelle discariche. Invece, danno intoppi nuove prospettive di vita come pacciame, compost, legname e legname per ridurre i rifiuti e conservare lo spazio in discarica.
- Reimpianto di alberi autoctoni: I chirurghi sostenibili degli alberi attribuiscono grande importanza al rilievo del sito. Considerano lo spazio disponibile, le condizioni del suolo, i livelli di umidità e l’esposizione al sole per determinare quali specie autoctone ripiantare e massimizzare i loro meriti per gli ecosistemi locali.
- Coinvolgere le comunità: Gli arboricoltori predicano al pubblico il valore della vegetazione. Capiscono che ci vuole un villaggio per mantenere gli alberi in buona forma. Usando la loro credibilità, possono obbligare le parti interessate a contribuire a preservare il verde a beneficio della comunità.
Rendere l’arboricoltura un fattore positivo per l’ambiente
Gli arboricoltori potrebbero non eliminare mai completamente gli effetti ecologici indesiderati del loro lavoro. Fortunatamente, possono essere più premurosi e adottare varie pratiche sostenibili per ridurre drasticamente gli inevitabili effetti negativi che potrebbero causare.
Autore Bio
Jack Shaw è lo scrittore senior di Modded, una pubblicazione sullo stile di vita maschile. Appassionato di attività all'aria aperta e amante della natura, spesso si ritira per esplorare il suo ambiente e incoraggia gli altri a fare lo stesso. I suoi scritti sono stati presenti su siti come Duluth Pack, Tiny Buddha e altri. Contattalo tramite LinkedIn.